Per facilitare la visualizzazione dei canali tv del digitale terrestre in XBMC Media Player possiamo utilizzare Tvheadend, un server di streaming TV per Linux con il supporto per DVB-S, DVB-S2, DVB-C, DVB-T, ATSC e IPTV. Attraverso Tvheadend potremo creare la nostra lista di canali preferiti e integrarla, ma sopratutto riprodurla nel nostro XBMC.
La prima cosa da fare è installare XBMC Media Center in Ubuntu. Per farlo basta digitare da terminale:
sudo apt-add-repository ppa:team-xbmc/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install xbmc
Ora possiamo installare Tvheadend digitando:
Per Ubuntu 13.04 e derivate:
sudo add-apt-repository "deb http://ppa.launchpad.net/adamsutton/tvheadend/ubuntu quantal main"
sudo apt-get update
sudo apt-get install tvheadend
Per Ubuntu 12.10 e versioni precedenti:
sudo add-apt-repository ppa:adamsutton/tvheadend
sudo apt-get update
sudo apt-get install tvheadend
durante l'installazione ci verrà chiesto d'inserire user e password per accedere a al server Tvheadend, al termine colleghiamo la nostra chiavetta DVB-T nel pc e avviamo Tvheadend. Per farlo basterà premere Alt+F2 e digitare:
tvheadend
una volta avviato Tvheadend basterà avviare il nostro browser preferito e nella barra degli indirizzi digitare: http://localhost:9981 facendo poi login con user e password creati al momento dell'installazione.
Dal pannello di controllo di Tvheadend si andrà in "TV adapters" selezionando il nostro DVB-T, successivamente in "Add DVB network by location" -> "Italy" -> "it_all" -> "Add DVB Network", ottenendo quindi la scansione dei canali. Una volta terminata la scansione si potrà anche togliere la spunta dai canali che non vogliamo riprodurre in XBMC.
A questo punto non ci resterà che riprodurre la lista dei canali in XBMC, per fare questo andiamo in sorgenti e aggiungiamo l'IP del nostro pc (basta digitare da terminale route -n per conoscerlo) e dalla sezione Video caricare il sorgente ottenendo la lista dei canali da riprodurre.
L'operazione può inizialmente sembrare complessa, ma una volta configurato Tvheadend potremo avere sempre a disposizione la lista dei canali DVB-T sul nostro XBMC.